WORK WITH US

CEA IL BOSSO FORMAZIONE
SOCIAL
EMAIL
INDIRIZZO
3.jpeg

facebook
instagram
linkedin
youtube

cea@ilbosso.com

via Capodacqua 6

Capestrano (AQ)

67022 c/o Centro Turistico Formativo Valle del Tirino

Italia

Ritrovarsi con un viaggio nel gusto

Centro di Educazione Ambientale d'interesse regionale L.R.122/99

Il Gusto dell'Inclusione
 

IL BOSSO formazione 
& CHIESA VALDESE

chiesavaldese_120124.jpeg

© CEA il bosso formazione

Giorno dopo giorno i ragazzi rafforzeranno la fiducia in sé stessi, creando  un legame con la comunità e praticando il mestiere sotto la guida di chi da anni lavora nel settore.

chiesavaldese120124-12.jpeg
chiesa_valdese_190124-5.jpeg
screenshot 2025-09-11 alle 12.32.02

Progetto realizzato con fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese

Accoglienza ed Inclusione di minori stranieri non accompagnati grazie alla partecipazione della Casa Famiglia di Sulmona ‘Le case di Giona’. 

 

Un laboratorio del gusto per imparare l’arte della cucina e le sue tante ricette, con l’obiettivo di approfondire e coniugare la dieta mediterranea e la cucina multietnica utilizzando il cibo come strumento per esprimere il proprio potenziale umano, culturale e lavorativo.


Attraverso un ascolto attento alle diversità, il progetto vuole offrire ai giovani partecipanti che vivono condizioni di disagio sociale, economico e familiare la possibilità di imparare un mestiere e costruirsi un futuro attraverso una formazione professionale nel mondo della ristorazione. Un viaggio da vivere all’interno di una cucina professionale supportati e guidati da figure specializzate con le quali costruire un rapporto di fiducia indispensabile al perseguimento di uno dei principali obiettivi che il progetto si prefigge che è quello dell’inclusione e della comunicazione interculturale.


Obiettivi del progetto sono incrementare l’occupabilità, l'integrazione e l'autonomia attraverso il lavoro, che permette di apprendere più velocemente la lingua e le regole del luogo ospitante, di rafforzare la fiducia in se stessi, di costruire un legame con la comunità ed il territorio in cui ci si trova a vivere.

 


Seguiteci per conoscere tutte le tappe di questo percorso di formazione dei ragazzi coinvolti nel progetto!

 

 

Progetto realizzato con fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese